loader image



Home

Il Padel

LM Academy

Scuola Padel

Blog e News

Serie D

Tornei

Sponsor

Contatti

Cosa fare dopo il servizio?

Nel padel, la pazienza è una virtù fondamentale. Sapere aspettare il momento giusto per attaccare, scegliere il colpo più efficace e mantenere il controllo durante uno scambio lungo sono le qualità che distinguono un giocatore esperto. Ma come si applica il concetto di pazienza nel gioco? Vediamolo insieme con alcuni consigli pratici.

Il servizio: preparati al movimento
Il servizio nel padel, a differenza di altri sport come il tennis, è un colpo che richiede controllo e precisione piuttosto che potenza. una volta eseguito, il tuo obiettivo principale è avanzare rapidamente verso la rete. questo movimento è chiamato transizione e ti permette di prendere posizione per gestire meglio il punto.

Immagina di servire una palla profonda e angolata verso il lato del campo avversario. mentre il tuo avversario si prepara a rispondere, devi già essere in movimento verso la linea del servizio, pronto per la tua prima volée.

La prima volée: il colpo che imposta il punto
La prima volée è spesso il colpo che determina la direzione dello scambio. per giocarla al meglio:
Preparati in anticipo: mentre ti avvicini alla rete, mantieni la racchetta alta e il peso del corpo leggermente in avanti, pronto a reagire a qualsiasi risposta.
Cerca il controllo, non la potenza: una volée ben piazzata vale molto di più di un colpo forte ma impreciso. ad esempio, puoi giocare una volée bassa e angolata verso il centro per mettere gli avversari in difficoltà.
Valuta la risposta avversaria: se la risposta è alta e profonda, rimani solido e continua a giocare volée di controllo. se invece la risposta è corta, puoi approfittarne per chiudere il punto con un colpo più aggressivo.

Errori comuni da evitare
Non avanzare subito dopo il servizio: rimanere nella zona di fondo campo dopo il servizio è un errore che ti costringe a giocare in difesa. il movimento verso la rete deve essere rapido e deciso.
Volée troppo rischiosa: molti giocatori cercano di chiudere il punto subito con la prima volée. ricorda, però, che è meglio impostare lo scambio e aspettare l’occasione giusta.
Cattiva posizione a rete: non avvicinarti troppo, ma resta in una posizione che ti permetta di coprire sia la volée bassa che i pallonetti avversari.

Esercizio pratico per migliorare
Un buon modo per allenare la transizione e la prima volée è simulare situazioni di gioco in allenamento. prova a servire e poi avanzare immediatamente, giocando una volée su palle lanciate dal tuo compagno o dall’allenatore. concentrati sulla precisione e sul controllo, immaginando di trovarsi in una situazione reale di partita.

Inizia il punto nel modo giusto con la LM Academy
Alla LM Academy, impari a perfezionare ogni dettaglio del tuo gioco, dal servizio alla prima volée, con esercizi mirati e consigli personalizzati. scopri come diventare un giocatore più completo e strategico con la prima accademia di padel a 360° in italia. ti aspettiamo sul campo per portare il tuo gioco al livello successivo!

contattaci

per iscriverti alla LM Academy!

×